Balestrate è una vivace località balneare di circa 6000 abitanti al centro del Golfo di Castellammare, equidistante (circa 60 km) da Palermo e da Trapani.

Il paese di Balestrate è una interessante zona turistica con il secondo porto turistico - peschereccio più grande di Sicilia, in veloce crescita e con numerose spiagge attrezzate disponibili durante i mesi estivi. Oggi la pesca professionale è esercitata da diversi pescatori che hanno deciso di puntare anche sull’attività di pesca turismo che è possibile praticare.

Anticamente era chiamata Sicciara, dal siciliano Siccia, nominata così per l'abbondanza di seppie nel mare che la costeggia.

Balestrate è anche un importante centro agricolo, per lo sviluppo e la produzione di ortaggi, olive, agrumi e frutta che si possono gustare in tutti i mesi dell’anno. Di particolare rilevanza è l’industria e la produzione dei tradizionali vini siciliani.

La costa di Balestrate è varia ed offre alle migliaia di turisti che l’hanno scelta come meta, diverse soluzioni e molti comfort. Ad ovest dell’abitato è presente un’ampia spiaggia con lungomare, facilmente raggiungibile dalla SS 187, con diversi stabilimenti balneari, ognuno equipaggiato con barche di salvataggio, bagnini, sedie a sdraio, ombrelloni, cabine, bar, corsi organizzati di aerobica, sia in acqua che sulla spiaggia.

Ad est il litorale è costituito da un’ampia spiaggia di sabbia fine e anche qui uno stabilimento balneare con tutti i comforts.

Il clima permette lo sfruttamento delle strutture quasi tutto l’anno.

Nel settore artistico - monumentale ricordiamo la Chiesa Madre costruita nel 1843 e il Castello di Calatubo, roccaforte di epoca bizantina posta in cima ad una rupe. Essa venne successivamente riedificata dagli Arabi, cui viene attribuita per il carattere della cosrtuzione.

Si riportano di seguito gli appuntamenti tradizionali a Balestrate: 

Febbraio: sfilata di carri allegorici e danza dei pastori; 

Marzo: visita agli altari di S.Giuseppe, distribuzione dei pani, falò; 

Marzo/Aprile: Sacra Rappresentazione della Passione e Morte di Gesù, Via Crucis; 

Giugno: Festa di S.Pietro (protettore dei pescatori), sagra del pesce, manifestazioni canore; 

15 Settembre festa dell’Addolorata.

Una vacanza a Balestrate vi farà immergere nelle tradizioni e usanze tipiche siciliane.